Membro AGIPPsA - Member IAGP
Pubblicazione a cura di Maurizio Cottone, Massimo Eusebio e Paola Carbone.
Edizioni Franco Angeli, 2013
Un profondo legame unisce cinema e psicoanalisi, arti “gemelle” non solo perché nate insieme sul finire dell’Ottocento, ma soprattutto perché ambedue si fondano sul rapporto fecondo tra l’immaginario e il setting.
Il Corso fornisce la formazione metodologica indispensabile per una concreta gestione di un
incarico peritale d’Ufficio o di parte in ambito psico forense, prevedendo per ogni tema una parte
introduttiva dedicata al raccordo tra le principali nozioni teoriche e la prassi quotidiana, per poi
valorizzare gli aspetti applicativi, svolti come esercitazione pratica, ripercorrendo ogni fase dello
svolgimento di una consulenza tecnica o perizia, d’Ufficio o di parte. L’edizione 2018 del Corso è
destinata agli accertamenti psicoforensi in ambito minorile, quindi nell’area civile e penale che
interessi soggetti minorenni.
L’Associazione Itaca, sede di Bologna, dà il via allo Sportello Psico-Legale, già attivo sul territorio bolognese dalla metà di Aprile 2015.
In linea con le finalità dell’Associazione, legate alla prevenzione del disagio psicologico e alla promozione della salute e del benessere psichico e sociale, lo Sportello si inserisce come luogo di incontro di diverse professionalità a cui, le persone che vivono una situazione di conflitto o difficoltà, possono accedere per trovare un sostegno mirato e personalizzato secondo le proprie esigenze.
Commenti Recenti